• IL CONGRESSO
    • Argomento – Katty Langelez-Stevens
    • Plenaria
    • Journée clinique
    • Libreria
    • Contribuire al Blog
  • IL TEMA
    • Testi di orientamento
    • Bibliografia
    • Galleria
    • Canale YouTube
  • ISCRIZIONI
  • ORGANIZZARSI
  • ARCHIVI
    • Pipol 8
    • Pipol 9
    • Pipol 10
    • Pipol 11
  • CONTATTI
    • Pipol Team
    • Contattarci
    • L’EFP
    • Diffusione
  • it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • en English
Pipol Congrès
  • Edito
  • Famiglia/Istituzione
  • Trasmissione/Strappi
  • Famiglia residuo
  • Famiglia che se la cava
  • Follie familiari
  • Rifiuto della famiglia
  • Colloquio
Pipol 12
Home Edito

Editoriale – Katty Langelez-Stevens

by Katty Langelez-Stevens
23 Gennaio 2025
in Edito
Editoriale – Katty Langelez-Stevens
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

FaMIL è lanciato! Ogni settimana, vi porterà dei testi per alimentare la vostra riflessione e cercare di comprendere il disagio nella famiglia nel XXI secolo.

L’eccellente testo di Mathieu Siriot (membro dell’ECF) ci introduce alla rubrica «Famiglia che se la sbroglia» e ci fa venire voglia di andare verso la lettura dei pensatori del XX secolo che hanno studiato l’effetto dell’ Un-individualismo moderno, come lo chiama Lacan, sull’istituzione famiglia. La rivelazione della disarmonia irriducibile uomo-donna (non esiste il rapporto sessuale) e il primato del godimento solitario rendono ogni legame umano a-normale. Per creare un legame sociale, coniugale o familiare, l’unica via è l’invenzione.

In seguito, il testo di Laura Storti (membro della SLP) svilupperà e interpreterà la formula di Lacan nella «Nota sul bambino» scelta come titolo della rubrica «Famiglia residuo», aprendo soffermandosi sulla questione che orienterà la rubrica, quella di interrogare il funzionamento della famiglia contemporanea, le sue forme e i suoi disagi, mantenendo il filo delle indicazioni di Jacques Lacan nel suo ultimo insegnamento: “Insomma, [l’ideale] sarebbe di finirla con il simbolico, cioè di non dire nulla. [1]»

Dalla famiglia ‘residuo’ al bambino ‘residuo’, questo è ciò che ci ha fatto intravedere la mattinata epistemica del 23 novembre 2024, di cui rende conto il testo di Bruno de Halleux che sottolinea l’operazione di Lacan consistente nell’affrontare la famiglia per mezzo della sua invariante: l’oggetto piccolo a, cioè il bambino. Dopo l’evaporazione del padre, ora quella della madre, non resta quindi che il bambino, come ‘osso’ reale della famiglia che ‘si arrangia’ intorno a lui.

 

[1] Lacan J., Il Seminario, libro XXIV, «L’insu que sait de l’une-bévue s’aile à mourre», lezione dell’8 febbraio 1977, inedito.

 

Traduzione Francesca Carmignani

Revisione Emanuela Sabatini

Print Friendly, PDF & Email

Newsletter

  • Je souhaite recevoir la newsletter PIPOLNews dans la (les) langue(s) de mon choix. Veuillez préciser vos préférences pour chaque langue.
  • I would like to receive the newsletter PIPOLNews in the language(s) of my choice. Please specify your preferences for each language.
  • Me gustaría recibir la newsletter PIPOLNews en el idioma de mi elección. Por favor, especifique sus preferencias para cada idioma.
  • Desidero ricevere la newsletter PIPOLNews nella (nelle) lingua (lingue) di mia scelta. Si prega di specificare le proprie preferenze per ciascuna lingua.

[sibwp_form id=1]

Nous n'avons pas pu confirmer votre inscription.
Votre inscription est confirmée.

A propos

© Copyright 2022 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales

  • Il congresso
    • Argomento – Katty Langelez-Stevens
    • Plenaria
    • Journée clinique
    • Libreria
    • Contribuire al Blog
  • Il tema
    • Testi di orientamento
    • Bibliografia
    • Galleria
    • Canale YouTube
  • Iscrizioni
  • Organizzarsi
  • Archivi
    • Pipol 8
    • Pipol 9
    • Pipol 10
    • Pipol 11
  • Contatti
    • Pipol Team
    • Contattarci
    • Vers l’EFP
    • Diffusione
  • MALAISE DANS LA FAMILLE
    • Famiglia/Istituzione
    • Trasmissione/Strappi
    • Famiglia residuo
    • Famiglia che se la cava
    • Follie familiari
    • Rifiuto della famiglia
    • Colloquio
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Spagnolo

© Copyright 2024 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist