Editoriale – Katty Langelez-Stevens
FaMIL è lanciato! Ogni settimana, vi porterà dei testi per alimentare la vostra riflessione e cercare di comprendere il disagio...
Read moreFaMIL è lanciato! Ogni settimana, vi porterà dei testi per alimentare la vostra riflessione e cercare di comprendere il disagio...
Read moreFaMIL è lanciato! Ogni settimana, vi porterà dei testi per alimentare la vostra riflessione e cercare di comprendere il disagio...
Read moreFaMIL è lanciato! Ogni settimana, vi porterà dei testi per alimentare la vostra riflessione e cercare di comprendere il disagio nella famiglia nel XXI secolo. L'eccellente testo di Mathieu Siriot (membro dell'ECF) ci introduce alla rubrica «Famiglia che se la sbroglia» e ci fa venire voglia di andare verso la lettura dei pensatori del XX secolo che hanno studiato l'effetto dell' Un-individualismo moderno, come lo chiama Lacan, sull'istituzione famiglia. La rivelazione della disarmonia irriducibile uomo-donna (non esiste il rapporto sessuale) e il primato del godimento solitario rendono ogni legame umano a-normale. Per creare un legame sociale, coniugale o familiare, l'unica...
Read moreIn occasione della prima pubblicazione della Newsletter del blog di PIPOL 12, siamo lieti di svelarvi il suo nome di battesimo. Ma insomma, da dove viene e cosa racchiude questo significante FaMIL che appare a prima vista enigmatico e che per di più si declina al maschile? Famil è un neologismo di Lacan che appare in due occasioni ne Il Seminario. Libro XVI. Da un Altro all’altro. È divertendosi con il termine homelle, per scrivere la madre fallicizzata in gioco nella perversione, che Lacan propone di trasformarlo in famil nel piano inferiore del suo grafo, all’orizzonte del campo della nevrosi ....
Read more© Copyright 2022 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales
© Copyright 2024 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales