La famiglia, tra reale e sembiante – Guy Poblome
Siamo solo a pochi passi dal congresso che si terrà esattamente tra un mese, e l’effervescenza dell’alveare costituito dalle diverse...
Siamo solo a pochi passi dal congresso che si terrà esattamente tra un mese, e l’effervescenza dell’alveare costituito dalle diverse...
Alla fine del Congresso di PIPOL 11 sulla clinica e la critica del patriarcato, Jacques-Alain Miller impiega il termine di...
L’associazione della Cause Freudienne in Belgio si è ritrovata il weekend scorso per l’Assemblea Generale in un locale pieno e...
La famiglia pare rispondere molto bene alle necessità della vita sessuale, alla procreazione, all’accudimento della prole, alla distribuzione dei beni...
Questa settimana PIPOL 12 propone un caleidoscopio! Un caleidoscopio di disagi nella famiglia. Georges Didi Huberman lo ricorda: il caleidoscopio, chiamato...
Cronistorie Beatrice Cenci, figlia di Francesco, ricco, dissoluto e violento, segregata in un castello a Rieti, è abusata dal padre durante tutta...
Il bambino viene al mondo in quanto oggetto – è il suo primo statuto – egli subisce il linguaggio e...
La famiglia è quella cellula fondamentale tramite cui avviene l’inserzione dell’umano nella società. “La famiglia si presenta anzitutto come un...
“La famiglia stessa è degna e rispettabile solo nella misura in cui può essere un luogo dove ciascuno può trovare...
Ci fu un tempo in cui il Nome-del-Padre era un punto di riferimento (re-père) generalizzato che permetteva ai soggetti di...
[sibwp_form id=1]
© Copyright 2022 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales
© Copyright 2024 - EuroFédération de Psychanalyse - Design by PUSH IT UP - Mentions légales