Journée clinique IT

Le simultanee di PIPOL 12

INVITO A PRESENTARE CONTRIBUTI

La famiglia è il luogo privilegiato dove si traduce il disagio della civiltà.

Katty Langelez-Stevens ce lo dice nel suo splendido discorso al Congresso PIPOL 12.

L‘evoluzione della famiglia come istituzione simbolica è oggi segnata da una decadenza del ruolo e della funzione del padre. Il complesso di Edipo non svolge più la sua doppia funzione di mettere in atto il proibito e l’ideale.

Le famiglie si trovano quindi di fronte a numerose sfide. Per rispondere, inventano nuove modalità di funzionamento. Il nostro congresso interrogherà questa pluralizzazione delle modalità familiari.

Il disagio nella famiglia è un tema che riguarda tutti noi nelle nostre diverse professioni: analista, psicologo, educatore, stagista, terapista, infermiere, medico, insegnante, giurista, ecc.

Lanciamo oggi questo appello a contribuire per le sequenze simultanee che ritmeranno la giornata del sabato, che sarannocliniche prima di tutto.

Per ispirarvi nella scrittura del vostro testo, vi suggeriamo di orientarvi sui diversi temi del blog. 

1/Famiglia/Istituzione

2/Trasmissioni/Strappi

3/Famiglia residuo

4/Famiglia che se la cava

5/Follie familiari

6/Rifiuto della famiglia

 Inoltre, nella bibliografia del congresso troverete una moltitudine di preziosi riferimenti. 

***

Da oggi e fino a sabato 5 aprile 2025, a mezzanotte, attendiamo la vostra proposta di testo all’indirizzo seguente: Simultanees.PIPOL12@gmail.com

Il caso può essere redatto in francese, inglese, italiano o spagnolo. Per essere preso in considerazione, è necessario seguire le seguenti indicazioni:

– 7500 caratteri al massimo, spazi inclusi.

– Formato Word, font Arial 12, spaziatura interlinea 1,5.

– Nome del file: NOME-LINGUA (per esempio: DURANT-FRANÇAIS)

– Sulla prima pagina, in alto: titolo del testo, sotto il tuo nome e cognome, e-mail e Regione di lavoro.

Alle vostre penne!

 

Bruno de Halleux e Els Van Compernolle, responsabili delle Simultanee

Per il PIPOL Team

 

Traduzione: Francesca Carmignani

Revisione: Alba Cifuentes

Print Friendly, PDF & Email

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist